
Il render del progetto di W 350
Nel 2041 Tokyo ospiterà W350, il più alto grattacielo “green” del mondo.
Ben 350 metri per 70 piani costruito quasi interamente in legno (il 10% sarà in acciaio per garantire la tenuta antisismica) in cui saranno presenti negozi, appartamenti, centri commerciali e persino un hotel.
La costruzione sarà realizzata dall’azienda giapponese di prodotti in legno Sumitomo Forestry Co, che nel 2041 celebrerà i 350 anni di attività, supportata dallo studio di architettura Nikken Sekkei che ha già iniziato i lavori.
Oltre all’altezza, il secondo record che l’azienda conquisterà sarà quello dei costi di realizzazione: 600 miliardi di yen – 4,5 miliardi di euro- è il budget previsto, cifra doppia rispetto alla medesima costruzione con tecniche e materiali tradizionali. La scelta è sostenuta per ragioni ecologiche e per rilanciare l’industria del legno nipponica: in grande stile, s’intende.