In una lodevole iniziativa la Filarmonica della Scala dedicherà le prove aperte di domenica 1 marzo alle ore 19.30 a sostegno di Handicap… su la testa!, associazione di volontariato che a Milano opera a favore di disabili intellettivi con…
Daniel Seminara
L’incontro ad Hannover con Beatrice Rana è l’occasione per una lunga chiacchierata musicale, di cui queste righe costituiscono un breve riassunto. Dopo l´acclamata medaglia d’argento al concorso Van Cliburn che lancia la sua carriera in tutto il mondo, la…
Fidelio, l’opera del non operista Beethoven, apre la stagione scaligera 2014-2015. Fidelio è infatti l’unica avventura nel campo del teatro musicale del maestro di Bonn, il cui esito felice si ebbe solo dopo una gestazione piuttosto travagliata. Beethoven fu…
Fine novembre, l’inverno è in arrivo. Nel clima prenatalizio è piacevole immaginarci a gustare un the o una cioccolata scaldati dal tepore di un camino o di una stufa. L’idillio di una casa accogliente e calda appare però purtroppo…
Quando il 9 novembre 1989 in una conferenza stampa Günter Schabowski, segretario del Partito Socialista Tedesco, annunciò che dal quel momento non sarebbe stato più necessario il visto per oltrepassare il confine con la Repubblica Federale Tedesca, migliaia di…
Sarà Claudio Abbado a condurre ancora, almeno spiritualmente, la prossima stagione dell’Orchestra Filarmonica della Scala. È infatti a lui che la formazione scaligera dedicherà la prossima stagione musicale. Il lungo sodalizio artistico che ha legato Abbado in primis alla…
In un concerto dal vivo l’energia è un elemento fondamentale. Lo sa bene Stefano Bollani, che del palcoscenico è un irrefrenabile domatore. Lo si vede nell’entrare in scena e nel cogliere un fragoroso applauso al solo gesto della mano,…
Sarà l’orchestra dei Pomeriggi Musicali, gioiello della cultura milanese, a prendere in gestione a partire dalla prossima stagione il teatro degli Arcimboldi. Il Comune di Milano, nella persona dell’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, ha reso noto che la…
Sarebbero 50. Una metà di secolo giusta condisce quella che è la nuova stagione del Macerata Opera Festival. Un gran traguardo, non c’è che dire, che viene scandito dalle note di Puccini e Verdi, che sono i coprotagonisti del…