“L’arte vive di obblighi, che solo l’artista può (e deve) infliggersi; la disciplina è indispensabile per trovare, al termine di un percorso di ascesi, la vera libertà”. Queste le parole di Maurice Béjart che oggi sono il mantra di…
Emanuela Beretta
Si chiama Nicoletta Manni la prima ballerina del Teatro alla Scala. Classe 1991, sul palcoscenico incanta e travolge, di persona conquista con il suo sorriso timido e dolce, i modi riservati e sempre gentili, dietro cui svela pian piano…
Gli occhi che ti sorridono da dietro gli occhiali, quell’aria da dandy che racconta di un uomo di mondo, ma ancorato alle sue radici, e poi la risata contagiosa che ti mette subito di buon umore. Lui è Massimo…
Oggi incontriamo Nicola Del Freo, ballerino solista del Teatro alla Scala. Classe 1991, nato a Massa, Nicola si è formato alla Hamburg Ballett Schule John Neumeier, frequentando poi la Yorkshire Ballet Summer School per approdare in seguito allo Staatsballett…
Alta, minuta gli occhi vivaci, chiari e intensi, una voce flautata, ma dal tono deciso: questa è Martina Arduino, 23 anni, diplomata all’Accademia Teatro alla Scala e oggi prima ballerina dell’eccellenza scaligera. Nel 2017 riceve il premio Danza&Danza come…
Corrado Michelazzo non è uno di quegli chef stellati che si vedono in televisione o sulle riviste patinate. Non è uno che cerca il palcoscenico, la sua è un’eleganza sobria, signorile, che traspare anche dalle sue strepitose creazioni culinarie.…
Claudio Coviello è primo ballerino del Teatro alla Scala. Classe 1991, intenso nello sguardo quanto nel gesto sul palco, oggi è senz’altro uno dei talenti della danza nazionale e internazionale. Proprio in questi giorni va in scena al Piermarini…
L’amore per le piante e i fiori me l’ha trasmesso nonna Amalia. A Milano abitavamo in una casa con un ampio giardino e la passione della nonna, oltre la cucina, era quello spazio coloratissimo e ricco di profumi. Ad…
Avevo sei anni quando entrai per la prima volta al Teatro alla Scala. I miei genitori avevano decantato la magnificenza di questo luogo e mi fecero arrivare in sala ad occhi chiusi. Nell’aprirli fu la meraviglia, un sussulto al…