Parigi è un’immagine, cristallizzata in scatti che ne sintetizzano lo spirito malinconico e romantico. Tra i fotografi che hanno contribuito a creare questo ritratto iconico di Parigi, c’è Brassaï – al secolo Gyula Halász. Nato nel 1899 in Ungheria,…
Sara Ottavia Carolei
L’autunno è uno dei momenti migliori per visitare Parigi. Gli alberi dei Jardin des Tuileries che si tingono di giallo, arancio e marrone, l’atmosfera malinconica della Senna con la nebbia, le terrazze riscaldate dei caffè che si riempiono di…
Dal 24 al 27 ottobre, Parigi ospita la FIAC (Fiera Internazionale dell’Arte Contemporanea). Centro nevralgico il Grand Palais, la fiera raggruppa un totale di 184 gallerie d’arte internazionali provenienti da 25 diversi paesi. Tra gli Stati Uniti e il…
Dalla Belle Époque fino agli anni ’30, la mostra Roman d’une garde-robe al Musée Carnavalet ripercorre i primi trent’anni del Novecento attraverso quello stile tipicamente parigino che non ha mai smesso di influenzare la moda. L’esposizione è dedicata alla…
Parigi è sempre stata l’unica vera rappresentante del concetto di lusso. Una mecca, una città in cui tutto ciò che passa si può trasformare in oro. Senza niente togliere alle altre capitali della moda – New York, Londra e…
La rentrée a Parigi è più che un periodo dell’anno, è un concetto, un sistema di pensiero, si potrebbe osare definirla addirittura una corrente socio-filosofica. In ogni angolo del mondo esiste il momento del rientro al lavoro, che coincide…