Arriva a Mantova una mostra dal duplice valore artistico e progettuale, dedicata a uno dei grandi Maestri del Manierismo: “Con una nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova”. L’esposizione, visitabile fino al 6 gennaio 2020, è il risultato…
Arte
Dopo 26 anni di fortunata presenza in pieno Quadrilatero meneghino, la celebre “bottega” di sculture e quadri antichi Caiati Old Masters cambia sede, spostandosi dal civico 17 di via Gesù – dove si è inizialmente stabilita nel 1993 –…
La Nuova Cena – Davide Foschi Torna a fine ottobre un appuntamento di grande prestigio con l’eccellenza della mente umana: il Festival del Nuovo Rinascimento. A partire da venerdì 18 fino a domenica 20 ottobre presso il Mumi Ecomuseo…
Gerolamo Induno, La giapponesina, 1880-1885 Il Museo delle Culture di Milano dedica i mesi invernali ad un ambizioso progetto d’esplorazione: Oriente Mudec. Il palinsesto è composto da numerosi eventi orbitanti attorno alle due mostre che ne rappresentano il cuore…
Giorgio de Chirico, Le muse inquietanti, 1925 Inaugura a Palazzo Reale a Milano l’attesissima retrospettiva interamente dedicata ad uno dei più straordinari maestri del Novecento: Giorgio de Chirico. A quasi cinquant’anni dalla sua prima mostra monografica, l’artista torna nella…
Arriva a Milano una mostra che si impegna ad esplorare il forte legame tra pubblicità, arte ed artisti cominciato nel secolo scorso e ancora oggi molto attuale, sebbene con le dovute evoluzioni. “Réclame! Una passione, una collezione” è il…
In un libro ricco d’intrecci il critico d’arte Luca Nannipieri raccoglie le storie avventurose e torbide che, dall’inizio dei tempi, rappresentano l’altro volto del mondo dell’arte, quello della cupidigia, del furto, dell’illegalità. “Capolavori rubati”, edito da Skira, raccoglie le…
Il Museo del Real Bosco di Capodimonte si prepara a rianimarsi delle affascinanti atmosfere della Napoli del XVIII secolo con una magnifica mostra dal titolo: “Napoli, Napoli. Di lava, porcellana e musica”. Dal 21 settembre al 21 giugno 2020…
: Bivacco fratelli Fanton di studio Demogo (2016 – in corso) Le collezioni di Architettura del MAXXI di Roma celebrano un rinnovato allestimento con un’attualissima mostra capace di riflettere sul tema dell’abitare nel mondo di oggi: “At Home, progetti…