I sono l’Italia – ©Sandro Giordano Sandro Giordano schianta le persone. Cadono, sbattono, scivolano, crollano in un farsi e disfarsi di gambe e braccia all’aria, capelli accartocciati, facce affondate e oggetti di ogni genere che schizzano un po’ovunque –…
Fotografia
Tommaso Bonaventura, da 100 marchi – Berlino 2019, 2019 Il 9 novembre 1989: 30 anni fa cadeva il muro di Berlino. In occasione dell’anniversario di questo evento rivoluzionario, a Torino, Camera – Centro Italiano per la Fotografia presenta il…
Sono gli spazi del Forma Meravigli di Milano ad ospitare fino al 19 gennaio “Vivian Maier. A colori“, una mostra inedita che raccoglie alcuni dei più interessanti scatti dell’ormai celebre tata-fotografa. La storia di Maier è quella di un…
Le sale del Mudec – Museo delle Culture di Milano ospita fino al 15 marzo l’attesissima personale firmata dal fotografo americano Elliott Erwitt. Curata da Biba Giacchetti, promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, in…
Torino rende omaggio al genio di Man Ray dedicandogli una grande antologica ospitata fino al 19 gennaio negli spazi di Camera – Centro Italiano per la Fotografia. È stata intitolata “wo/Man Ray. Le seduzioni della fotografia” e raccoglie oltre…
La moda incontra l’arte nell’exhibition firmata da John Rankin Wandell, che dal prossimo 18 ottobre fino al 24 febbraio 2020 animerà gli spazi al civico 13 di via San Vittore. Il cultural provocateur e fotografo britannico Rankin sarà per…
Sono ventotto le fotografie che Luisa Menazzi Moretti porta in mostra al Mata di Modena fino al 17 novembre. Ventotto ritratti di persone a noi completamente sconosciute, ed estranee tra loro; nessun legame apparente, se non quello di appartenere…
Fondazione Prada si prepara a svelare i segreti delle menti più smart e avanzate della nostra epoca attraverso un’esclusiva esposizione, che fino al 24 febbraio 2020 occuperà gli spazi del suo Osservatorio. Concepita dall’artista Trevor Paglen e da Kate…
Era il 18 agosto del 1969, erano gli Stati Uniti, era la conquista della libertà. Sono passati 50 anni dal mitico Festival di Woodstock, che ancora oggi ispira migliaia di giovani con i suoi ideali di pace, amore, eguaglianza.…