Poche novità possono far gioire gli inconsolabili fan di Harry Potter, che al termine della loro saga preferita hanno dovuto affrontare un vuoto che il grande schermo, Pottermore, videogame e simili possono a malapena lenire. Ma una possibilità resta sempre aperta, ed è quella di mettere in contatto con il magico universo della Rowling coloro che ancora non vi si sono accostati.
Ha pensato anche a questo Salani, la casa editrice a cui saremo eternamente grati per aver portato in Italia le avventure del maghetto, che proprio in questi giorni ripropone la saga in una veste del tutto originale.
Nuovo formato e nuova grafica per i sette romanzi: le copertine sono state realizzate dall’artista olandese Ien van Laanen su richiesta della designer Anne Lammers, e la stessa J.K. Rowling le ha definite “le più belle create finora”. Le illustrazioni uniscono disegno e fotografia alle tecniche digitali, e recuperano alcune delle immagini più care ai lettori – come la Ford volante con cui Harry e Ron raggiungono Hogwarts nel secondo romanzo. Un segnale della fortuna di Harry Potter, e un modo per riscoprire – e soprattutto far scoprire – un nuovo classico della letteratura per ragazzi.
I volumi sono disponibili dal 29 maggio in libreria, mentre sul web i lettori accaniti e nostalgici possono diffondere il loro amore con l’hashtag #harrypotterlasaga.
Maria Stella Gariboldi