Oggi vi proponiamo una ricetta facile, golosa e… orrorifica quanto basta per festeggiare Halloween come si deve: le meringhette a forma di fantasmino faranno impazzire grandi e piccini per la sera più stregata dell’anno.
Sono un’ottima idea per una merenda a tutta dolcezza, ma anche un regalino perfetto da fare quando i più piccini verranno a bussare alla vostra porta al grido di “Dolcetto o scherzetto?”. In più sono molto divertenti da realizzare e potrete sbizzarrirvi nel decorarle come più vi piace.
Ingredienti (per circa 50 meringhe):
100 gr di albume d’uovo (usando circa tre uova medie)
200 gr di zucchero a velo
succo di limone q.b
cioccolato fondente q.b
Tempo di preparazione: 2 ore e mezza
Procedimento:
Per preparare le vostre meringhette a forma di fantasmino cominciate dagli albumi d’uovo: versateli in un recipiente dai bordi alti e con le fruste elettriche cominciate a sbatterli a velocità media; intanto aggiungete un po’ alla volta lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone, che servirà a renderle più lucenti.
Continuate a sbattere gli albumi a neve finché il composto non risulterà spumoso e molto fermo. Poi, con delicatezza, passatelo in una sac à poche.
Preparate una placca rivestita da carta forno e cominciate a modellare i fantasmini a vostro piacimento.
Quando saranno pronti, infornate la leccarda: le meringhe devono cuocere per circa due ore in forno statico preriscaldato a 75°. Capirete che sono cotte quando assaggiandole non saranno più troppo morbide all’interno (ma attenzione a non farle seccare troppo).
Una volta sfornate, disponete con attenzione le meringhette su un vassoio e fate scaldare a bagnomaria il cioccolato fondente. Quando sarà completamente fuso, armatevi di uno stecchino e intingetelo nel cioccolato, usandolo poi per decorare i fantasmini con occhi, bocca e magari qualche piccola ragnatela – largo alla fantasia!
Aspettate che il cioccolato si sia asciugato e servite le vostre dolcezze da paura.