È stato accolto da applausi scroscianti e un successo di pubblico appassionato: dopo dieci anni dall’ultimo appuntamento il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala porta in Cina a Tianjin, Shanghai e Guangzhou, Giselle, protagonista delle recenti stagioni scaligere in Brasile, Hong Kong e Parigi, e Cello Suites di Heinz Spoerli, eseguite dal Primo Violoncello scaligero Sandro Laffranchini.
Quindici recite, per una tournée senza eguali, sponsorizzata da Brembo, che vedranno sul palco Nicoletta Manni, Vittoria Valerio e Lusymay Di Stefano, mentre nel ruolo di Albrecht danzeranno Claudio Coviello, Antonino Sutera e Marco Agostino. Cello Suites vedrà, nei ruoli principali, Claudio Coviello, Antonino Sutera, Nicoletta Manni, Alessandra Vassallo, Mick Zeni, Virna Toppi.
Oltre alle rappresentazioni di Balletto, la presenza del Teatro alla Scala in Cina coinvolgerà anche l’Orchestra e il Coro del teatro, che all’Oriental Art Center di Shanghai eseguiranno il Simon Boccanegra di Verdi in forma di concerto e la Nona Sinfonia di Beethoven sotto la direzione di Myung-Whun Chung.