
Anna la Pradvina, detta anche la “signora con le volpi” Avenue du Bois, Paris, 1911. Photographh by Jacques Henri Lartigue © Ministere de la Culture (France), MAP-AAJHL
Fino al 12 giugno la Casa dei Tre Oci a Venezia ospita la più grande retrospettiva italiana mai dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue. Intitolata “L’invenzione della felicità”, la mostra, curata da Marion Perceval e Charles-Antoine Revol, rispettivamente direttrice e project manager della Donation Jacques Henri Lartigue, insieme a Denis Curti, direttore artistico della celebre galleria, è organizzata da Civita Tre Venezie e promossa da Fondazione di Venezia con il patrocinio del Ministero della cultura francese.
Si tratta di un’antologica di straordinario valore, in un percorso che parte dai primi anni del Novecento e arriva fino agli anni Ottanta: basti pensare che raccoglie 120 fotografie, di cui 55 inedite, a cui si aggiunge una ricca serie di materiali d’archivio, tra cui il libro “Instants de ma vie”, riviste dell’epoca, un diorama con le pagine degli album e tre stereoscopie con immagini che rappresentano paesaggi innevati ed eleganti scenari parigini.
Provenienti dagli album fotografici personali di Lartigue, le immagini documentano una carriera impressionante e un talento senza eguali, che gli valse una mostra al Moma di New York nel 1963. Affascinato dal mondo della borghesia parigina, lo stesso nel quale era nato e cresciuto, Lartigue ritrae il cosiddetto “beau monde”: un universo elegante e spensierato, lontano dalla guerra e dai suoi orrori, una bolla di una purezza invidiabile, racchiusa in una dimensione quasi atemporale, fatta di gare automobilistiche e avventure mondane, concorsi ippici e pellicce profumate, cappellini leziosi e match sul campo da tennis. L’idillio della felicità, su cui lo sguardo di Lartigue si posa con fare ironico e poetico, lontano dai soliti cliché.”Lartigue – disse di lui il collega Richard Avedon – fece ciò che nessun fotografo aveva fatto prima e che nessuno fece dopo: fotografare la propria vita“. Le ultime sezioni della mostra si concentrano poi sugli anni ‘70 e ‘80, segnati dall’incontro con il cinema – lavorò infatti come fotografo di scena per numerosi film – e con la moda.
Jacques-Henri Lartigue. L’invenzione della felicità. Fotografie
Dal 20 febbraio al 12 giugno 2020
Casa dei Tre Oci, Fondamenta delle Zitelle, 43, Giudecca, Venezia
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19. Chiuso il martedì