Una vita sessuale appagante non comporta solo esperienze estremamente piacevoli, ma migliora anche la salute. Come se non fosse già desiderabile di per sé, l’orgasmo è accompagnato da benefici importanti non solo per il corpo, ma anche per la psiche. Pronte a scoprirli?
- Per prima cosa, l’orgasmo mette di buonumore. L’ossitocina, infatti, allontana i pensieri negativi e migliora qualità e durata del sonno, mentre le endorfine rilasciate producono un senso di benessere – non a caso, sono “gli ormoni della felicità”!
- Col sesso si resta in forma. Non solo durante l’amore si consumano molte energie (una media di 200 calorie a rapporto), ma si rinforza la schiena e si tonificano glutei, cosce e addome.
- Nonostante il luogo comune, i rapporti sessuali alleviano il dolore. Non c’è mal di testa che regga: le endorfine producono sollievo, e gli estrogeni riescono persino a mitigare i dolori legati al ciclo mestruale.
- L’attività cardiocircolatoria migliora: respirazione accelerata e ritmo cardiaco sostenuto favoriscono l’ossigenazione e la fluidificazione del sangue. Il cuore si irrobustisce, e anche la pressione sanguigna si abbassa.
- Infine, una sessualità felice abbassa i livelli di stress, aumenta l’autostima e grazie alla produzione di estrogeni o testosterone ci rende ancora più attraenti. Insomma, un circolo virtuoso!