
Da sinistra Julianne Moore, Naomi Watts, Stella McCartney, Maggie Gyllenhaal
Ci troviamo nel cuore di New York, in uno storico locale del vivace quartiere di Harlem: è qui che Stella McCartney decide di presentare la nuova collezione per l’autunno 2017. Un omaggio alla Grande Mela, con un occhio di riguardo alla madre patria Inghilterra e a quello stile British inconfondibile.
Tra performance live, ospiti vip e abiti frizzanti, scopriamo insieme 5 cose da sapere assolutamente sul lancio-evento targato Stella McCartney!

Alicia Keys durante la performance live al Cotton Club di New York
1-Per la presentazione la designer inglese sceglie il Cotton Club di Harlem, storico locale jazz divenuto celebre negli anni del proibizionismo americano, che celebra proprio nel mese di gennaio i suoi quarant’anni di attività. Al culmine dei festeggiamenti, una performance live a sorpresa della cantante americana Alicia Keys che con i suoi indimenticabili brani del calibro di Empire State of Mind e Pawn in All ha incantato tutti gli ospiti.
2-Riunite per celebrare la nuova collezione di Stella McCartney anche altre celebrities: Julianne Moore, Naomi Watts, Maggie Gyllenhaal, Jerry e Jessica Seinfeld, Jeff Koons e Michael Avedon hanno preso parte all’evento speciale.
3-La collezione autunno 2017 mixa abilmente lo stile all’inglese un po’ androgino con dettagli pop e stampe vivaci. Scacchi, rombi, pied de poule, Principe di Galles e fantasie floreali convivono pacificamente, così come i capi sartoriali e gli abiti fluidi, la maglieria fine e i lunghi cappotti che giocano con dettagli asimmetrici, i completi pigiama e i capispalla in ecopelliccia. Fa la sua comparsa la nuova Stella Popper bag accanto alle più classiche Falabella Box e Falabella Go rivisitate con nuove stampe e texture. Poi fili di perle, loafer dalla punta squadrata, Mary-Jane e stivali a completare la collezione.
4-Accanto al floreale e alle classiche stampe geometriche, compare la più ironica stampa The Dandy che ripropone i personaggi dell’iconico fumetto inglese. Korky, Dinah Mo e Cuddles & Dimples prendono nuova vita su abiti, capispalla e maglieria rendendo omaggio al sense of humor e alla memorabile irriverenza di questo cult.
5-Come sempre nelle collezioni di Stella McCartney, anche qui troviamo una grande ricerca dei tessuti nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità: viscosa, cashmere rigenerato, cotone e denim organico, nylon riciclato, legno e sughero sostenibile, eco alter nappa, eco alter suede e Fur Free Fur si vanno ad aggiungere al lungo elenco di materiali cruelty free ed eco-friendly sostenuti dalla designer.