Una designer diventata famosa su Instagram accusa Gucci di aver “rubato” le sue iconiche creazioni di gelatina. Plagio o misunderstanding? Sharona Franklin è un’artista canadese che realizza sculture in gelatina molto originali che nel tempo hanno catturato l’attenzione…
arte
In questa 58esima Biennale di Venezia ho coronato uno tra i più grandi sogni che un artista possa avere: il premio per la mia opera, Genesis. E mai avrei potuto immaginare di sentirmi chiamare addirittura “Maestro”! L’esposizione è durata…
Attivo nelle celebrazioni di Leonardo 500 il Museo Poldi Pezzoli di Milano inaugura una prestigiosa mostra costruita attorno ad uno dagli straordinari capolavori pittorici del maestro: la Madonna Litta. Visitabile fino al 10 febbraio, grazie al sostegno di Fondazione…
È con grande onore che Milano ospita una stupefacente mostra dedicata ad una delle artiste più rilevanti del panorama contemporaneo: “Marina Abramovic | Estasi”. Il progetto, in programma fino al 31 dicembre, prende luogo presso il complesso sella Pinacoteca…
A Milano inaugura una splendida mostra dedicata ad una delle più prestigiose collezioni del Guggenheim di New York: “La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso”. L’esposizione è visitabile fino al prossimo 1 marzo e accoglie nelle sale di…
Arriva a Mantova una mostra dal duplice valore artistico e progettuale, dedicata a uno dei grandi Maestri del Manierismo: “Con una nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova”. L’esposizione, visitabile fino al 6 gennaio 2020, è il risultato…
Dopo 26 anni di fortunata presenza in pieno Quadrilatero meneghino, la celebre “bottega” di sculture e quadri antichi Caiati Old Masters cambia sede, spostandosi dal civico 17 di via Gesù – dove si è inizialmente stabilita nel 1993 –…
Inaugura a Palazzo Reale a Milano l’attesissima retrospettiva interamente dedicata ad uno dei più straordinari maestri del Novecento: Giorgio de Chirico. A quasi cinquant’anni dalla sua prima mostra monografica, l’artista torna nella città con un ricco corpus di opere…
A Biella una mostra capace insieme di riflettere sull’arte, sull’uomo e sul trascorrere del tempo: Padre e Figlio. Ettore Pistoletto Oliviero e Michelangelo Pistoletto. Visitabile fino al 13 ottobre, l’esposizione nasce perfettamente allacciata al territorio che la ospita, patria…