Petruska e Le Sacre du Printemps di Igor Stranvinskij sono due balletti superlativi in cartellone in questi giorni al Teatro alla Scala. Sul podio Zubin Mehta, che per la prima volta dirige un balletto scaligero: l’intuizione è del Sovrintendente…
Claudio Coviello
Dopo i plausi ricevuti durante la tournée in Cina al Teatro alla Scala di Milano ritorna Giselle, una delle più belle storie d’amore del balletto classico. La coreografia è di Coralli-Perrot, mentre l’allestimento di Alexander Benois, sul podio troviamo Patrick…
Dopo la prestigiosa tournèe in Cina, il Balletto del Teatro alla Scala di Milano è pronto per volare in Giappone, per celebrare il 150° anniversario dell’apertura delle relazioni diplomatiche tra Italia e il Paese del Sol Levante. Qui, verrà…
È stato accolto da applausi scroscianti e un successo di pubblico appassionato: dopo dieci anni dall’ultimo appuntamento il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala porta in Cina a Tianjin, Shanghai e Guangzhou, Giselle, protagonista delle recenti stagioni scaligere in…
Fino al 15 luglio va in scena al Teatro alla Scala il balletto per eccellenza: il Lago dei Cigni, nella nuova versione firmata da Alexei Ratmansky. La produzione riprende la scrittura originale di Petipa e Ivanov, venendo coadiuvata dalla poetica…
Il Teatro alla Scala porta in scena fino al 19 aprile Il giardino degli amanti, una nuova creazione di Massimiliano Volpini su musica di Wolfgang Amadeus Mozart, con scene e costumi di Erika Carretta. I solisti Francesco Manara, Daniele…
Quest’anno si celebra il 400 anniversario della morte di Cervantes: Teatro alla Scala ha dunque deciso di ripropone il Don Chisciotte di Rudolf Nureyev – che esordì a Vienna nel 1966 – su musiche di Ludwig Mingus, dirette dal…
Cinderella, la nuova produzione della Cenerentola di Prokof’ev affidata alla coreografia di Mauro Bigonzetti, apre la Stagione 2015-2016 di Balletti alla Scala. Una nuova produzione, una prima mondiale creata per il Teatro quella del 19 dicembre 2015. I costumi …
Una storia d’amore moderna e tormentata, un melodramma traboccante d’amore, disperazione e morte. Dopo la criticata sospensione della Prima a causa di un improvviso sciopero dei tecnici delle luci, ritorna in scena al Teatro alla Scala L’Histoire de Manon,…