Nuovo – attesissimo – place to be del panorama milanese: ha aperto i battenti il ristorante Torre, all’interno del nuovo edificio che va a completare la sede di Milano della Fondazione Prada. È stato inaugurato pochi giorni fa, ma…
Fondazione Prada
In occasione della Design Week ha ufficialmente aperto i battenti al pubblico la Torre di Fondazione Prada a Milano, che si differenzia notevolmente dagli edifici adiacenti. Progettata dall’archistar Rem Koolhaas con Chris van Duijn e Federico Pompiglioni dello studio…
Affascinanti e disturbanti, sensuali e repulsive le immagini di Torbjørn Rødland hanno viaggiato dalla Serpentine Gallery fino all’Osservatorio di Fondazione Prada. La mostra The Touch That Made You, dal titolo così eloquente, è stato infatti concepita e presentata per…
Per le vacanze di Pasqua siete rimasti in città e a parte il pranzo coi parenti e il picnic di Pasquetta non avete organizzato nulla con i vostri figli? Milano offre tantissimi laboratori, appuntamenti e iniziative a misura di…
Fondazione Prada è finalmente pronta a inaugurare ufficialmente la torre bianca di pronta la Torre bianca di Rem Koolhaas, teatro dell’ultima collezione autunno-inverno 2018/2019 della Maison. L’edificio dall’inconfondibile forma geometrica rappresenta l’ultimo polo del museo tanto caro a Miuccia…
Manca poco a Milano Moda Donna, ma già si rincorrono i rumors: sembra che Prada debutterà per la prima volta nella torre di Rem Koolhaas, cha fa parte della Fondazione Prada, con il suo defilé womenswear. Ancora in costruzione…
Fino al 16 Ottobre 2017, l’Osservatorio della Fondazione Prada in Galleria a Milano riapre le sue porte con “EU”, mostra antologica del fotografo giapponese Satoshi Fujiwara, curata da Luigi Alberto Cippini, in un allestimento di Armature Globale. Il percorso…
Rullo di tamburi e…Che musica, che musica che musica maestro! Fino al 24 settembre Fondazione Prada si trasforma in un’affascinante macchina del tempo e accende i motori per riportarci nel passato con TV ’70: Francesco Vezzoli guarda la Rai.…
Milano è ormai diventata una tra le più importanti capitali culturali europee. A paragone di Parigi, Madrid e Berlino, che sono città più grandi e con una popolazione maggiore, Milano ha dimensioni più modeste e mantenere il primato culturale…