Giochi delle donne e della Norvegia (39 medaglie, 14 d’oro). I giochi olimpici invernali ci lasciano regalando un segnale di pace fra Corea del nord e Corea del sud (anche fosse solo una tregua). Però sono stati Giochi lasciati in pace dai venti di guerra e questo…
Giochi Olimpici
Lindsay Vonn e Sofia Goggia ci lasciano la foto con sorrisi prima di spostare gli occhi del mondo a Pyongchang, Corea del sud, ombelico del mondo sportivo ma stavolta anche politico. Ancora una volta prima e seconda, la stella americana e la promessa italiana,…
Milano è città di grandi eventi, si tratti di moda o di sport. Insomma c’è abituata. Ma le manca una frequentazione olimpica. Direte: per organizzare le Olimpiadi servono strutture sportive adeguate e qui la grande città casca a terra.…
Un rito supremo e meraviglioso accompagna le Olimpiadi ormai da decenni, esattamente dai Giochi di Roma del 1960. Parliamo di Paraolimpiadi, ovvero dei Giochi di coloro che sono definiti, in modo restrittivo, “diversamente abili”. No, le Paraolimpiadi sono i…
Tante medaglie (28) quante a Londra. L’Italia dei Giochi olimpici fa pari nei numeri. Anche nel conto degli ori (8). Gli argenti sono tre in più, i bronzi tre in meno. Positivi i giochi di squadra , è aumentato il numero…
Il fattore “P” ha due facce. Facce da campioni, ma con un sorriso diverso. Amaro e desolato quello di Federica Pellegrini, esaltato e commosso quello di Michael Phelps. Sintesi: Federica Pellegrini è umana ed ha perso da umana. Michael…
Ragazzi d’oro e donne di ferro. Meglio: d’acciaio nel caso di Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, finalmente sul podio olimpico che non arrivava mai. La storia di Tania e Francesca potrebbe essere emblematica per ogni atleta azzurro. Distrutte nel morale, e…
Facciamo un po’ di conti: l’Italia si presenta ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro (via il 5 agosto) con 300 atleti (e forse con qualche dirigente in meno rispetto al passato). Ai Giochi di Londra le medaglie furono…
Federica Pellegrini è una arzilla vecchietta e non perde occasione per dimostrarlo: di essere arzilla! Nel dire vecchietta, a quasi 28 anni (li compirà il 5 agosto), ci sono gli estremi della querela o, peggio, il rischio di essere…