Nel 2041 Tokyo ospiterà W350, il più alto grattacielo “green” del mondo. Ben 350 metri per 70 piani costruito quasi interamente in legno (il 10% sarà in acciaio per garantire la tenuta antisismica) in cui saranno presenti negozi, appartamenti,…
grattacielo
Fattoria, grattacielo, agricoltura e Africa sub-sahariana. Quattro parole che difficilmente ci si aspetterebbe di incontrare nella stessa frase. Ma non in questo caso! Nel mese di Aprile è stato annunciato il progetto vincitore del concorso sponsorizzato da eVolo, volto…
Quando gli scenari di architettura estrema sembrano essersi definitivamente trasferiti verso terre d’Oriente, ecco che New York torna a stupire tutto il mondo, presentando la proposta per edificio che fa dell’incredibile una delle sue caratteristiche principali. Studio Oiio presenta…
Un nuovo nato si aggiunge alla famiglia dei grattacieli milanesi della zona Garibaldi-Repubblica. In quest’area, infatti, sta sorgendo la nuova sede di Unipol Sai, una torre di 25 piani (22 più 3 interrati) che si affianca a Palazzo Unicredit…
Muore oggi, a 103 anni di età, Luigi Caccia Dominioni, architetto, urbanista e designer del dopoguerra italiano. Milanese doc, nacque e visse nel capoluogo lombardo, dove risiedono le sue maggiori opere. Si forma dal 1931 al Politecnico di Milano,…
Che cosa può succedere nel mettere insieme una delle città più attive e all’avanguardia dell’ultimo decennio con uno degli architetti più famosi e richiesti degli ultimi anni? Di sicuro qualcosa che non passa inosservato! La città di Dubai, protagonista…
Emaar Properties ha svelato il progetto di quella che potrebbe essere la torre più alta del mondo. Il Dubai Creek Harbour supererà il Burj Khalifa – anche se al momento l’altezza esatta non è stata rivelata – e costerà…