La glicine, con i suoi rami nodosi ed avvolgenti, i fiori profumati nelle meravigliose sfumature dal viola al lilla fino al bianco, ricorda le atmosfere di una volta, i pergolati delle case antiche, come antica è la costruzione dei…
Lombardia
Pagelle della prima settimana di Giochi Olimpici di PyeongChang: 10 alla Lombardia. Ci sarebbe stata la lode, e una ode, se Sofia Goggia avesse messo almeno uno zampino sul podio. Olimpiadi made in Lombardia e , aggiungiamo pure, tutta in un fazzoletto rosa: due ori e…
Dal 16 marzo al 17 aprile i viali del Franciacorta Outlet Village si coloreranno delle installazioni luminose di Marco Lodola grazie a “Lodoland: Luci Pop in Franciacorta”, un percorso espositivo organizzato in collaborazione con Deodato Arte. Marco Lodola, artista…
La Green economy sarà in futuro un’immensa fonte di nuovi posti di lavoro. Lo abbiamo già detto molte volte, ma non ci siamo ancora stancati di ripeterlo. Il trend di crescita è già partito, si tratterebbe solo di cavalcarlo.…
Tante medaglie (28) quante a Londra. L’Italia dei Giochi olimpici fa pari nei numeri. Anche nel conto degli ori (8). Gli argenti sono tre in più, i bronzi tre in meno. Positivi i giochi di squadra , è aumentato il numero…
La luce è quella del tramonto di giugno e il profumo è quello del fieno di campagna quando arrivo dopo circa trenta minuti di auto a Gaggiano, un piccolo comune attraversato dal Naviglio Grande. Non lontano dal centro del…
Da qualche mese c’è un nuovo modo per (ri)scoprire le incisioni rupestri della Valcamonica, riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità; un nuovo modo per conoscere anche le tradizioni, i paesaggi, la cultura di quest’area geografica, tutta da esplorare. Si tratta…
La cinquantesima edizione di Vinitaly chiude il sipario e tira le somme per quello che si è dimostrato un anno ricco di novità, innovazione e crescita: solo in Lombardia, dove il Piano di Sviluppo Rurale lombardo ha stanziato 12…
Mantova, gioiello lombardo, dopo aver battuto torri pendenti che mai cascan giù, scavi archeologici di fama mondiale, il ramo del lago più celebre della letteratura e molte altre città, si accaparra la nomina a Capitale Italiana della cultura 2016.…