Una storia romantica e delicata, un amore infelice, quello tra la giovane pastorella Giselle ed il Principe Ambrecht: questi gli elementi di uno dei più acclamati balletti classico-romantici di tutti i tempi. “Giselle” fu ideato nel 1841 da Jean…
Petra Conti
L’apertura della Stagione di Balletti scaligera è stata inaugurata venerdì 28 dicembre con un debutto nazionale: “Roméo et Juliette”, firmato dalla coreografa Sasha Waltz, una delle figure più importanti del teatro e della danza contemporanei, ispirata dalla “Sinfonia Drammatica”…
Petra Conti è prima ballerina al Teatro alla Scala a soli 24 anni. Dopo il diploma all’Accademia Nazionale di Danza di Roma nel 2006, si perfeziona al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo e, nel 2009, entra a far parte…
Ritorna al Teatro alla Scala Raymonda di Marius Petipa con musiche di Aleksandr Glazunov diretta da Alexander Titov. La ricostruzione è quella di Sergei Vikharev e Pavel Gershenzon. Una leggenda medioevale, una poesia coreografata di dame e cavalieri, una…
Il dramma di un amore impossibile, di un ardore travolgente, quello di Marguerite e Armand, magistralmente narrato da Frederick Ashton e poi ripreso da Grant Coyle. La storia, che ripercorre “La dama delle Camelie” di Dumas figlio, fu infatti…