Carnevale chiama, la tavola risponde: per celebrare la festa più matta che ci sia vi proponiamo uno dei dolci più tipici del Nord Italia, quello che tutte le nonne, le mamme e le zie hanno preparato almeno una volta…
ricette
Sono perfette come antipasto, ma anche come light lunch o per una cena veloce, magari accompagnate da una bella insalatona: soprattutto sono sfiziose – ma senza appesantire – le nostre polpettine di zucca e mozzarella. Un abbraccio morbido e…
Pere e cioccolato: un abbinamento tanto classico quanto riuscito, capace di ingolosire al primo assaggio. La cremosità della frutta si sposa splendidamente all’amarognolo del fondente, ma nella ricetta che vi proponiamo oggi avrà anche qualcosa in più: il piccantino…
Le polpette di merluzzo e verdurine sono un secondo piatto stuzzicante che regala un twist in più alle “solite polpette”. Il sapore è delicato, ma sa farsi ricordare; in più è una di quelle ricette che possono essere preparate…
Calda e cremosa, la vellutata di carote e yogurt con i crostini è un comfort food perfetto per coccolare cuore e palato quando le temperature si abbassano. In più è un piatto leggero, digeribile e di semplice realizzazione: la…
Sfiziose e invitanti, le tartine al caprino e lamponi sono un antipasto facilissimo da realizzare ma dalla riuscita garantita. La ricetta è velocissima, ma l’accostamento tra la cremosità sapida del formaggio e la dolcezza dei frutti rossi è decisamente…
Leggero e gustoso, l’hummus di cavolfiore è perfetto per questo periodo dell’anno: questa ricetta è infatti una deliziosa variante del classico humus di ceci, un piatto light a basso apporto calorico che piacerà a chi è impegnato nella remise…
Tornare in forma dopo gli stravizi delle feste è un’impresa, questo si sa. Del resto, chi non si sente gonfio e appesantito dopo le grandi abbuffate di Natale e Capodanno? Se poi ci si mette anche la pigrizia… Meglio…
Quante volte capita di avanzare pandoro e panettone? Durante il periodo natalizio accumuliamo talmente tanti dolci in casa che alla fine non sappiamo più cosa farne – anche perché, diciamocelo: sono buonissimi, ma alla millesima fetta vengono un po’…