Ecco un piatto salva-cena (o salva-pranzo) che vi farà fare un figurone: la ricetta del riso selvaggio limone e salmone è di facile esecuzione, ma il risultato sorprenderà anche i palati più esigenti. Perché? Per la sua elegante semplicità,…
riso
Ce l’hanno sempre detto che nella botte piccola c’è il vino buono. Più che di vino però stavolta tocca parlare di riso che a Milano è giallo, cremoso e col midollo, anche se tra le righe del menu di…
Mangiare il sushi a Milano è diventato un appuntamento settimanale. Chef in Camicia vi propone una varietà di maki al nero di seppia da aggiungere al vostro menù o da preparare a casa, per chi si volesse dilettare. Ingredienti:…
Ingredienti: 50g di riso carnaroli 20g di riso venere brodo q.b. 1 o 2 Gamberi grana padano q.b. un bicchiere di latte di cocco una noce di burro 2 foglioline di menta olio evo q.b. Procedimento: Tostare le 2…
Continuiamo con le ricette sane, ma gustose: questa crema è buonissima con un intrigante contrasto fra la dolcezza delle carote, il piccante del coriandolo e l’acidità del limone. Ottima e leggerissima. Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di carote…
Si parla tanto di cucina di territorio, bene questa ricetta ne è un perfetto esempio. I finferli nascono spontanei nei nostri boschi, il riso è un prodotto tipico lombardo-piemontese e la raspadura è un formaggio lodigiano. Per finire, questa…
Siamo in Piemonte, sulla strada che va da Vercelli a Crescentino. È la strada delle “terre d’acqua”, delle immense risaie allagate. Abbiamo percorso questo sentiero e abbiamo incontrato i produttori di un riso prezioso, quello dell’azienda Aironi. La famiglia…
La primavera è ormai cominciata, il caldo dei giorni scorsi è già svanito, ma di sicuro tornerà; finalmente possiamo prepararci per il cambio dell’armadio e indossare gli abiti più leggeri e godere delle giornate di sole. Come nella moda…