“I vestiti impossibili” è un albo del 2012 scritto e illustrato da Chiara Rapaccini, in arte Rap, e pubblicato da Adriano Salani Editore. Un albo spiritoso quanto prezioso, una piccola rivoluzione che l’infanzia mette in atto ai danni dell’adulto,…
Salani editore
Poche novità possono far gioire gli inconsolabili fan di Harry Potter, che al termine della loro saga preferita hanno dovuto affrontare un vuoto che il grande schermo, Pottermore, videogame e simili possono a malapena lenire. Ma una possibilità resta…
“C’è nessuno?” è un romanzo filosofico scritto dal norvegese Jostein Gaarder nel 1986, pubblicato in Italia due anni dopo, volto a spiegare ai più piccoli cos’è la filosofia e com’è bello porsi domande, anche le più difficili, perché farlo…
Sette capitoli, sette racconti racchiusi in un libro senza sequenza temporale, ma apparentemente slegati tra loro. Narrano sette avventure vissute dalla bizzarra famiglia dei Troll Mumin nella Valle dei Mumin, su nel Grande Nord, e dei loro amici. Personaggi…
Dai vari Tolstoj, Dostoevskij, Gogol e Puskin – giusto per fare qualche nome celeberrimo della grande civiltà romanzesca russa – fino ai giorni nostri. Un percorso lungo e articolato; in mezzo ci sono infatti, il futurismo, il formalismo, il…
L’ultima, inesorabile settimana prima di Natale: per la terza tappa della nostra lista di suggerimenti in materia di regali, è finalmente giunto il momento di dedicarsi a chi più ama e attende questa festività. Ai vostri bambini – figli,…