In scena al Teatro alla Scala sino al 9 luglio, La Bella addormentata nel Bosco è il balletto classico per eccellenza. Ideato nel 1966 proprio per il palco scaligero, lo spettacolo è una rielaborazione da parte di Rudolf Nureyev…
Timofej Andrijashenko
Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta in Italia e sino al 20 aprile Woolf Works, il capolavoro del pluripremiato coreografo e regista Wayne McGregor. Il balletto si ispira agli scritti di Virginia Woolf su…
La nuova stagione di balletto al Teatro alla Scala si inaugura con una prima assoluta dell’opera natalizia per eccellenza: Lo Schiaccianoci, su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij dirette da Michail Jurowski, coreografie di George Balanchine e la romantica, elaborata…
Continua al Teatro alla Scala il ricordo di Rudolf Nureyev, nell’anno che segna l’ottantesimo anniversario della nascita, il venticinquesimo dalla scomparsa e l’anno delle celebrazioni dei 200 anni della nascita di Marius Petipa. Proprio il Don Chisciotte, su musiche…
Il Teatro alla Scala presenta fino al 17 maggio una nuova entusiasmante produzione di “Le Corsaire”. La coreografia è di Anna-Marie Holmes e si ispira all’ opera celeberrima di Marius Petipa. Le grandi scene, interamente dipinte a mano che…
Al Teatro alla Scala è in scena Goldberg Variationen – le Variazioni Goldberg – un balletto di Heinz Spoerli su musica di Johann Sebastian Bach, al piano Alexey Botvinov, scelto dal coreografo sin dalla prima rappresentazione, è alla sua…
Progetto Händel in scena al Teatro alla Scala è una prima mondiale del coreografo Mauro Bigonzetti, che ripropone un balletto su musica da camera e sceglie le note di Händel eseguite da James Vaughan (Pianoforte e Clavicembalo) Francesco De…
Un trittico d’eccezione debutta con due prime nel balletto in scena sino al 13 maggio al Teatro alla Scala. Sul podio, Paavo Järvi al suo esordio scaligero. Lo spettacolo si apre con la prima assoluta di La Valse, su…
Fino al 15 luglio va in scena al Teatro alla Scala il balletto per eccellenza: il Lago dei Cigni, nella nuova versione firmata da Alexei Ratmansky. La produzione riprende la scrittura originale di Petipa e Ivanov, venendo coadiuvata dalla poetica…