Fa parte ormai della tradizione, è un appuntamento atteso e imperdibile: gli auguri di buon anno di Rai 1 in Tv sono quelli di “Danza con Me” di Roberto Bolle, in onda in prima serata il primo dell’anno. Il…
Virna Toppi
Il 27 aprile presso il Teatro Sociale di Como si svolgerà un Gala’ benefico dedicato alla grande danza dal titolo “La seta accarezza Nureyev”. La magia della seta sarà il filo conduttore di questa magica serata ideata dall’eclettica Beatrice…
Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta in Italia e sino al 20 aprile Woolf Works, il capolavoro del pluripremiato coreografo e regista Wayne McGregor. Il balletto si ispira agli scritti di Virginia Woolf su…
Continua al Teatro alla Scala il ricordo di Rudolf Nureyev, nell’anno che segna l’ottantesimo anniversario della nascita, il venticinquesimo dalla scomparsa e l’anno delle celebrazioni dei 200 anni della nascita di Marius Petipa. Proprio il Don Chisciotte, su musiche…
Il Teatro alla Scala rende omaggio al grande Rudolf Nureyev con una grande spettacolo, una serata intensa, densa di emozioni, che celebra una delle etoile più conosciute e amate di tutti i tempi. La prima partecipazione sul palco scaligero…
Un trittico d’eccezione debutta con due prime nel balletto in scena sino al 13 maggio al Teatro alla Scala. Sul podio, Paavo Järvi al suo esordio scaligero. Lo spettacolo si apre con la prima assoluta di La Valse, su…
È stato accolto da applausi scroscianti e un successo di pubblico appassionato: dopo dieci anni dall’ultimo appuntamento il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala porta in Cina a Tianjin, Shanghai e Guangzhou, Giselle, protagonista delle recenti stagioni scaligere in…
Ricorre nelle favole il dualismo tra bene e male e, anche nella favola natalizia Lo Schiaccianoci di Čajkovskij che apre la stagione scaligera del balletto, il bene trionfa sul male. In scena una nuova produzione con la coreografia creata nel 2013 per il Teatro…
Una serata indimenticabile, la plasticità e la perfezione dei gesti e dei corpi allo stato puro. La serata, dedicata a Roland Petit si apre con “Le Jeune Homme et la Mort”, un balletto nato nel 1946 dal libretto di…