È stato un successo il grande debutto che dal 7 al 9 gennaio ha visto per la prima volta Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in Kuwait. Un primato, un nuovo capitolo che porta a 42 i Paesi…
Vittoria Valerio
Il 27 aprile presso il Teatro Sociale di Como si svolgerà un Gala’ benefico dedicato alla grande danza dal titolo “La seta accarezza Nureyev”. La magia della seta sarà il filo conduttore di questa magica serata ideata dall’eclettica Beatrice…
È stato accolto da applausi scroscianti e un successo di pubblico appassionato: dopo dieci anni dall’ultimo appuntamento il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala porta in Cina a Tianjin, Shanghai e Guangzhou, Giselle, protagonista delle recenti stagioni scaligere in…
Fino al 15 luglio va in scena al Teatro alla Scala il balletto per eccellenza: il Lago dei Cigni, nella nuova versione firmata da Alexei Ratmansky. La produzione riprende la scrittura originale di Petipa e Ivanov, venendo coadiuvata dalla poetica…
Quest’anno si celebra il 400 anniversario della morte di Cervantes: Teatro alla Scala ha dunque deciso di ripropone il Don Chisciotte di Rudolf Nureyev – che esordì a Vienna nel 1966 – su musiche di Ludwig Mingus, dirette dal…
Un balletto sontuoso, la quintessenza della bellezza e della poesia narrata sulle punte; la favola bella che racconta una realtà utopica scandita da una musica meravigliosa: La Bella Addormentata nel Bosco viene rappresentato fino al 23 ottobre al Teatro…
Una contrastata storia d’amore dove sangue e passione sono il tratto dominante della rappresentazione. Questo il Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in scena sino al 23 ottobre al Teatro alla Scala, nell’allestimento del 2010 creato da Mauro Carosi e Odette Nicoletti. Il direttore Zhang Xian, principal dell’Orchestra Verdi, dirige…
Una storia romantica e delicata, un amore infelice, quello tra la giovane pastorella Giselle ed il Principe Ambrecht: questi gli elementi di uno dei più acclamati balletti classico-romantici di tutti i tempi. “Giselle” fu ideato nel 1841 da Jean…
Ritorna al Teatro alla Scala Raymonda di Marius Petipa con musiche di Aleksandr Glazunov diretta da Alexander Titov. La ricostruzione è quella di Sergei Vikharev e Pavel Gershenzon. Una leggenda medioevale, una poesia coreografata di dame e cavalieri, una…