Victoria’s Secret e le grandi manovre. Dopo l’annuncio della chiusura della linea mare, la società nell’orbita di L Brands conferma attraverso i suoi canali ufficiali l’eliminazione dal suo portfolio anche della produzione di accessori, scarpe e vestiti. Un clamoroso passo indietro, insomma, che non solo farà rimanere a bocca asciutta le fan del celebre brand, ma che ha inevitabilmente comportato il taglio di 290 posti di lavoro.
L’obiettivo sarebbe dunque quello di focalizzarsi sulla celebre linea di intimo Victoria’s Secret Lingerie, sullo sportswear rappresentato dalla label Pink e su Victoria’s Secret Beauty.
“Al fine di focalizzare meglio le nostre risorse sulle categorie merceologiche più importanti, abbiamo deciso di eliminare le attività non-core, tra cui i costumi da bagno, le scarpe, gli accessori e l’abbigliamento che sono stati offerti nel nostro canale digitale, ma non nei negozi”, fanno sapere dalla Casa.
Anche lo storico catalogo cartaceo del marchio, divenuto ormai un simbolo per tutte le fashion addicted, verrà mandato in pensione anticipata, all’alba dei suoi 40 anni di onorata carriera: il brand sceglie così di abbandonare la tradizionale vendita per corrispondenza rivolgendosi invece sempre di più al mondo dello shopping 2.0, e in particolare attraverso il canale mobile, con azioni e strategie di marketing sempre più mirate al target Millennials.
“Per un anno abbiamo eliminato il catalogo in due mercati differenti e non abbiamo notato significativi cambiamenti nelle vendite – ha dichiarato Stuart Burgdoerfer, direttore finanziario di L Brands – Oltre al voler comunicare con i clienti attraverso i canali da loro maggiormente usati, per la nostra azienda eliminare il catalogo vuol dire avere un notevole ritorno economico in termini di risparmi. Resterà il catalogo digitale disponibile sul nostro sito e sulla nostra App”.
Con tutti questi tagli, resta da vedere cosa salirà in passerella indossato dai celebri Angeli nel prossimo, spettacolare fashion show.